Guida completa su come comprare Bitcoin su eToro

Negli ultimi anni i Bitcoin sono diventati un argomento di conversazione quasi quotidiano: chi li vede come “oro digitale”, chi li considera una moda passeggera e chi invece li utilizza davvero come forma di investimento. Se sei arrivato qui, probabilmente stai pensando di fare il grande passo e comprare Bitcoin su eToro, una delle piattaforme di trading più conosciute e utilizzate al mondo.

In questa guida ti spiego passo passo come funziona, cosa sapere prima di iniziare e quali accorgimenti adottare per investire in modo consapevole.

Guida completa su come comprare Bitcoin su eToro

Perché scegliere eToro per comprare Bitcoin

Ci sono tanti exchange e piattaforme per acquistare criptovalute, allora perché proprio eToro?

La risposta è semplice: eToro unisce la semplicità d’uso alla sicurezza, due aspetti che per chi muove i primi passi nel mondo delle cripto fanno davvero la differenza.

Ecco i vantaggi principali:

  • Interfaccia intuitiva: anche chi non ha mai fatto trading si muove con facilità.

  • Regolamentazione: a differenza di molti exchange poco trasparenti, eToro è una società regolamentata in Europa.

  • Depositi in euro: puoi ricaricare con carta, bonifico o PayPal senza complicazioni.

  • Social trading: puoi osservare e persino copiare le mosse di investitori più esperti.

  • Wallet integrato: hai la possibilità di trasferire e conservare i tuoi Bitcoin direttamente in un wallet sicuro.

In poche parole, è una soluzione che mette insieme immediatezza e garanzie di un broker tradizionale.

Come registrarsi su eToro

Il primo passo è aprire un account. Nulla di complicato, richiede pochi minuti:

  1. Vai sul sito ufficiale di eToro e clicca su “Iscriviti”.

  2. Compila il form di registrazione con email, username e password.

  3. Verifica il tuo indirizzo email cliccando sul link che riceverai.

  4. Completa la procedura KYC (Know Your Customer): dovrai inserire i tuoi dati personali e caricare un documento d’identità. È una procedura obbligatoria per legge, quindi non preoccuparti se ti chiede qualche informazione in più.

Una volta verificato l’account, sei pronto a depositare e iniziare a fare trading.

Come depositare fondi su eToro

Per comprare Bitcoin serve avere un saldo disponibile in euro o dollari sul tuo conto eToro. Ecco le opzioni principali:

  • Carta di credito/debito: immediata e semplice.

  • PayPal: comoda per chi non vuole inserire i dati della carta.

  • Bonifico bancario: più lento (2-3 giorni lavorativi), ma spesso con limiti più alti.

  • Altri metodi: Skrill, Neteller, Rapid Transfer.

Il deposito minimo è solitamente di 50€, ma può variare in base al metodo scelto.

Come comprare Bitcoin su eToro passo per passo

Ora veniamo al cuore della guida. Una volta che hai saldo disponibile, acquistare Bitcoin è davvero semplice:

  1. Cerca “Bitcoin” nella barra di ricerca in alto.

  2. Clicca sul risultato e si aprirà la pagina dedicata.

  3. Premi su Investi.

  4. Nella finestra che si apre, inserisci l’importo che vuoi comprare (puoi partire anche da cifre basse, tipo 50€).

  5. Conferma l’operazione.

Et voilà: sei ufficialmente un possessore di Bitcoin!

Un dettaglio interessante: su eToro non sei costretto a comprare “un Bitcoin intero” (che oggi costa decine di migliaia di euro), ma puoi acquistare anche frazioni, così puoi iniziare con poco senza sentirti escluso.

Differenza tra CFD e acquisto reale di Bitcoin

Su eToro puoi acquistare Bitcoin in due modi:

  • CFD (Contratti per Differenza): non possiedi realmente i Bitcoin, ma speculi sul prezzo. È utile se il tuo obiettivo è solo fare trading veloce.

  • Acquisto reale: in questo caso i Bitcoin vengono realmente accreditati sul tuo portafoglio eToro Money, e puoi trasferirli nel wallet personale.

Questa distinzione è fondamentale: se vuoi investire a lungo termine e detenere Bitcoin, punta sull’acquisto reale. Se invece ti interessa la speculazione a breve termine, i CFD possono avere senso.

Dove conservare i tuoi Bitcoin

Comprare è facile, ma la vera domanda è: dove li metti? eToro ti offre due possibilità:

  • Portafoglio eToro Money: è integrato e ti permette di spostare i tuoi BTC fuori dalla piattaforma.

  • Wallet esterno (hardware o software): opzione consigliata per chi vuole la massima sicurezza, perché sei tu a detenere le chiavi private.

Se pensi di lasciare i tuoi Bitcoin a lungo, prendi in considerazione un hardware wallet come Ledger o Trezor.

Commissioni su eToro

Ogni operazione ha un costo, e anche su eToro vale la regola.

  • Spread: la principale commissione è lo spread, ovvero la differenza tra prezzo di acquisto e vendita. Per Bitcoin si aggira intorno all’1%.

  • Commissioni di prelievo: se ritiri fondi dal conto eToro sul tuo conto bancario, c’è una fee di 5$.

  • Conversione valuta: se depositi in euro ma il conto è in dollari, c’è una piccola commissione di cambio.

Consigli pratici per comprare Bitcoin su eToro

Prima di buttarti a capofitto, ecco qualche dritta che ti eviterà errori comuni:

  • Inizia con piccole somme: investi solo ciò che sei disposto a perdere.

  • Diversifica: non puntare tutto su Bitcoin, esplora anche altre cripto o asset.

  • Non inseguire i rialzi: comprare in preda all’entusiasmo è il modo migliore per pentirsene dopo.

  • Studia il mercato: eToro ha una sezione news e analisi molto utile.

  • Attenzione alle emozioni: volatilità e Bitcoin vanno a braccetto, non farti prendere dal panico ai primi ribassi.

Conclusioni

Comprare Bitcoin su eToro è un processo semplice, alla portata di tutti, anche per chi non ha mai avuto a che fare con il trading online. La piattaforma è sicura, regolamentata e ti offre strumenti utili non solo per acquistare ma anche per imparare, grazie al social trading e alla community attiva.

Se vuoi iniziare a investire in criptovalute con un approccio guidato e senza complicarti la vita con exchange poco chiari, eToro è sicuramente una scelta sensata.

Ricorda però che i Bitcoin sono un investimento ad alta volatilità: informati, sii prudente e considera sempre un orizzonte di lungo periodo.

👉 In breve: con pochi step puoi registrarti, depositare fondi e diventare proprietario di Bitcoin su eToro. Un ottimo modo per avvicinarti al mondo delle criptovalute senza complicazioni tecniche, ma sempre con la testa sulle spalle.

Leggi anche: Criptovalute

Leggi anche: Investimenti