Guida Completa all’Acquisto di Azioni su eToro

Investire in azioni è da sempre uno dei modi più popolari per far crescere il proprio capitale. Oggi, grazie alle piattaforme di trading online, l’accesso ai mercati finanziari è diventato semplice anche per chi non è un esperto del settore. Tra queste piattaforme, eToro è una delle più conosciute e utilizzate al mondo: intuitiva, completa e adatta sia ai principianti che ai trader più esperti.

In questa guida troverai un percorso completo, passo dopo passo, su come acquistare azioni su eToro, con spiegazioni pratiche, consigli utili e aspetti da considerare prima di iniziare. L’articolo è pensato per essere chiaro e discorsivo, quindi anche se non hai mai investito, a fine lettura avrai le idee molto più chiare.

Guida Completa all’Acquisto di Azioni su eToro

Perché scegliere eToro per comprare azioni

Prima di entrare nel vivo, vale la pena capire perché eToro è così apprezzato dagli investitori:

  • Interfaccia semplice: anche chi è alle prime armi riesce a orientarsi facilmente.

  • Ampia scelta di titoli: puoi acquistare azioni delle principali borse mondiali (Nasdaq, NYSE, Borsa Italiana, ecc.).

  • Zero commissioni sulle azioni reali: se compri azioni senza leva, non paghi commissioni di trading.

  • Social trading: puoi vedere cosa fanno altri investitori e, se vuoi, copiare le loro operazioni.

  • Gestione multi-asset: oltre alle azioni, puoi investire anche in ETF, criptovalute, materie prime e altro ancora.

Cosa serve per iniziare

Per comprare azioni su eToro non servono requisiti complicati, ma ci sono alcuni passaggi preliminari indispensabili:

  1. Creare un account: iscriversi su eToro è gratuito e richiede pochi minuti.

  2. Verificare l’identità (KYC): per motivi di regolamentazione dovrai caricare un documento valido (carta d’identità o passaporto) e una prova di residenza (bolletta, estratto conto, ecc.).

  3. Depositare fondi: il deposito minimo varia, ma generalmente parte da circa 50 €. Puoi ricaricare con carta, bonifico o PayPal.

  4. Conoscere la piattaforma: esplora il sito o l’app prima di investire denaro reale, magari iniziando con il conto demo gratuito.

Come acquistare azioni su eToro: passo dopo passo

Vediamo adesso il percorso pratico per comprare azioni reali su eToro.

1. Accedi al tuo account

Una volta registrato e verificato, entra nel tuo account tramite il sito ufficiale o l’app mobile.

2. Ricarica il conto

Clicca su “Deposita fondi”, scegli il metodo di pagamento, inserisci l’importo e conferma. In pochi istanti avrai il saldo disponibile.

3. Cerca l’azione che ti interessa

Nella barra di ricerca digita il nome della società o il suo ticker (ad esempio AAPL per Apple, TSLA per Tesla, AMZN per Amazon).

4. Apri la pagina dell’azione

Troverai una scheda con grafico, statistiche, feed di notizie e commenti di altri utenti. Qui puoi già farti un’idea delle performance del titolo.

5. Clicca su “Investi”

Nella finestra che si apre, puoi personalizzare i parametri dell’ordine:

  • Importo: la somma che vuoi investire.

  • Leva: se vuoi comprare azioni reali, lascia la leva impostata su X1 (senza leva).

  • Stop Loss: il prezzo a cui vuoi chiudere automaticamente la posizione in caso di perdita.

  • Take Profit: il prezzo a cui vuoi chiudere automaticamente in guadagno.

  • Ordine o trade immediato: puoi scegliere se acquistare al prezzo attuale o impostare un ordine condizionato (buy limit o buy stop).

6. Conferma l’operazione

Clicca su “Apri posizione” e il gioco è fatto. Da questo momento sarai proprietario delle azioni scelte (se operi senza leva) o di un CFD (se usi leva o vendi allo scoperto).

Differenza tra azioni reali e CFD su eToro

Un aspetto fondamentale da capire è la differenza tra azioni reali e CFD (Contratti per Differenza):

  • Azioni reali: quando acquisti a leva X1, diventi proprietario a tutti gli effetti del titolo. Non ci sono commissioni di trading e puoi ricevere dividendi.

  • CFD: se usi leva superiore a X1 o vendi allo scoperto, non possiedi le azioni ma speculi sulle variazioni di prezzo. In questo caso entrano in gioco spread e overnight fee.

👉 Consiglio: se sei un principiante, inizia sempre con azioni reali senza leva. È più sicuro e semplice da gestire.

Come gestire e monitorare le tue azioni

Dopo l’acquisto, le tue posizioni compaiono nella sezione Portafoglio. Da qui puoi:

  • Controllare l’andamento in tempo reale.

  • Modificare stop loss e take profit.

  • Aggiungere altri investimenti sulla stessa azione.

  • Chiudere l’operazione quando decidi di vendere.

Strategie per comprare azioni su eToro

Acquistare è semplice, ma per investire con criterio servono delle strategie di base.

Buy & Hold (comprare e tenere)

Comprendi azioni solide e mantienile per mesi o anni, beneficiando di dividendi e crescita nel tempo. È la strategia preferita dai piccoli investitori.

Trading di breve termine

Compra e vendi nel giro di pochi giorni o ore, sfruttando le oscillazioni di prezzo. Richiede più tempo e attenzione.

Diversificazione

Non mettere tutto su un’unica azione: distribuisci i tuoi investimenti su più titoli e settori (tecnologia, energia, farmaceutico, ecc.).

Social trading

Puoi copiare automaticamente i portafogli dei trader più esperti su eToro. È utile per imparare osservando strategie reali.

Vantaggi e svantaggi dell’acquisto di azioni su eToro

Vantaggi

  • Commissioni zero sulle azioni reali.

  • Interfaccia adatta anche ai principianti.

  • Ampia gamma di mercati e strumenti.

  • Social trading e funzioni educative.

  • Possibilità di iniziare con piccoli importi.

Svantaggi

  • Spread leggermente più alti rispetto ad alcuni broker “solo CFD”.

  • Leva disponibile solo con CFD, non con azioni reali.

  • Alcune funzionalità avanzate (es. analisi tecnica dettagliata) possono essere limitate rispetto a piattaforme professionali.

Errori comuni da evitare

  • Investire senza strategia: buttarsi senza pianificazione è il modo più veloce per perdere denaro.

  • Usare subito la leva: amplifica guadagni e perdite, meglio evitarla se non sei esperto.

  • Non diversificare: investire tutto su un solo titolo è rischioso.

  • Ignorare stop loss: avere sempre un limite di perdita protegge il tuo capitale.

  • Farsi condizionare dalle emozioni: paura e avidità portano a decisioni impulsive.

Consigli pratici per iniziare al meglio

  • Inizia con importi piccoli e aumenta gradualmente.

  • Usa il conto demo per fare pratica senza rischi.

  • Studia i fondamentali delle società in cui investi (bilanci, notizie, settore).

  • Tieni sempre un occhio all’andamento dei mercati globali.

  • Imposta obiettivi chiari: investimento di lungo termine o trading veloce?

Guida Completa all’Acquisto di Azioni su eToro

Comprare azioni su eToro è un processo alla portata di tutti: pochi clic e diventi investitore. La vera sfida non è tanto nell’acquisto, quanto nella gestione consapevole del tuo portafoglio.

Se sei alle prime armi, inizia con azioni reali senza leva, diversifica e sfrutta il social trading per imparare osservando gli altri. Con il tempo svilupperai la tua strategia personale e potrai fare scelte sempre più mirate.

Ricorda sempre: investire non è un gioco, ma un percorso che richiede studio, pazienza e disciplina.

 

 

Leggi anche: Finanza

Leggi anche: Investimenti