Le stampanti Canon PIXMA sono tra le più diffuse grazie alla loro qualità di stampa, semplicità d’uso e compatibilità con un’ampia gamma di dispositivi. Tuttavia, anche la stampante più efficiente prima o poi ti segnalerà che una o più cartucce d’inchiostro devono essere sostituite. Sapere come cambiare correttamente le cartucce è fondamentale per mantenere una qualità di stampa elevata e per evitare errori o sprechi di inchiostro.
In questa guida ti spiego passo dopo passo come sostituire le cartucce della tua Canon PIXMA, come riconoscere i modelli compatibili, e quali accorgimenti seguire per ottenere sempre risultati perfetti.
Come Cambiare le Cartucce della Stampante Canon PIXMA: Guida Completa
Quando è necessario cambiare le cartucce
La stampante Canon PIXMA ti avvisa automaticamente quando le cartucce stanno per esaurirsi. Sullo schermo del computer o sul display della stampante può apparire un messaggio come:
-
“Inchiostro esaurito”;
-
“Livello inchiostro basso”;
-
“Sostituire la cartuccia indicata”.
In alternativa, potresti accorgerti che le stampe iniziano a sbiadire, presentano righe bianche o colori spenti. In questi casi, è il momento di procedere con la sostituzione.
Tipologie di cartucce per Canon PIXMA
Le stampanti Canon PIXMA utilizzano cartucce d’inchiostro a colori separati o a doppia funzione (inchiostro + testina). I modelli più diffusi sono:
-
Serie PG-540 / CL-541 (nero e colore, per modelli base come PIXMA MG e MX);
-
Serie PGI-580 / CLI-581 (inchiostro nero pigmentato + inchiostri a base dye, per modelli più recenti come PIXMA TS e TR);
-
Serie PGI-550 / CLI-551, e altre varianti simili.
Prima di acquistare una nuova cartuccia, controlla sempre il numero esatto del modello stampato sulla vecchia cartuccia o riportato sul manuale della stampante.
💡 Consiglio: usa sempre cartucce originali Canon o compatibili di alta qualità, per evitare problemi con la testina di stampa e garantire colori brillanti.
Preparazione alla sostituzione delle cartucce
Prima di iniziare, assicurati di avere tutto l’occorrente:
-
Le nuove cartucce compatibili con il modello PIXMA;
-
La stampante accesa e collegata all’alimentazione;
-
Un panno o della carta assorbente per eventuali gocce d’inchiostro.
Non spegnere mai la stampante durante la sostituzione: il carrello delle cartucce deve muoversi automaticamente in posizione di cambio.
Come cambiare le cartucce della Canon PIXMA
La procedura può variare leggermente a seconda del modello, ma il principio è lo stesso per tutte le stampanti PIXMA.
1. Accendi la stampante
Assicurati che la stampante sia accesa. Se è spenta, premi il tasto Power e attendi che la macchina completi l’inizializzazione.
2. Apri il coperchio superiore
Solleva delicatamente lo sportello o il pannello superiore della stampante. Il carrello delle cartucce si sposterà automaticamente al centro per facilitare l’accesso. Attendi che il carrello si fermi completamente prima di toccarlo.
3. Rimuovi la cartuccia esaurita
Spingi verso il basso la linguetta anteriore della cartuccia che desideri sostituire: si sgancerà facilmente. Estraila tirando delicatamente verso di te, evitando di toccare i contatti metallici o l’ugello della testina.
4. Prepara la nuova cartuccia
Apri la confezione della nuova cartuccia e rimuovi tutti i sigilli o pellicole protettive (in particolare la linguetta arancione o il nastro di plastica che copre il foro di uscita dell’inchiostro).
Attenzione: non toccare mai i chip o i contatti dorati, perché potresti danneggiarli e impedire alla stampante di riconoscere la cartuccia.
5. Inserisci la nuova cartuccia
Allinea la cartuccia con lo slot corretto:
-
Nero (BK) a sinistra o destra, a seconda del modello;
-
Colore (C, M, Y) negli slot dedicati.
Spingila leggermente verso l’alto finché non senti un clic: significa che è stata fissata correttamente.
6. Chiudi il coperchio
Abbassa il coperchio superiore e attendi che la stampante completi il processo di inizializzazione. Durante questa fase potresti sentire rumori di movimento: è normale, la stampante sta caricando l’inchiostro nel sistema.
7. Verifica la stampa
Stampa una pagina di prova per assicurarti che la nuova cartuccia funzioni correttamente. Se i colori non sono perfetti o appaiono righe, esegui una pulizia della testina tramite il software Canon o dal menu della stampante.
Come eseguire la pulizia delle testine (opzionale ma consigliata)
Dopo aver cambiato le cartucce, può essere utile pulire la testina per garantire una stampa uniforme.
-
Apri il software Canon dal computer.
-
Vai su Manutenzione > Pulizia testine.
-
Seleziona il tipo di pulizia (normale o profonda).
-
Avvia il processo e attendi alcuni minuti.
Al termine, stampa una pagina di controllo per verificare che tutti i colori vengano riprodotti correttamente.
Cosa fare se la stampante non riconosce la nuova cartuccia
Può capitare che, dopo la sostituzione, la Canon PIXMA mostri un messaggio come “Cartuccia non riconosciuta” o “Cartuccia incompatibile”. Ecco cosa puoi fare:
-
Spegni e riaccendi la stampante per forzare il riconoscimento.
-
Rimuovi e reinserisci la cartuccia, assicurandoti che sia ben incastrata.
-
Pulisci i contatti metallici con un panno morbido e asciutto.
-
Se usi cartucce compatibili, verifica che siano specifiche per il tuo modello.
Se il problema persiste, prova a reinstallare la cartuccia originale Canon: se viene riconosciuta, significa che la cartuccia compatibile non è adatta al dispositivo.
Come smaltire le cartucce usate
Le cartucce d’inchiostro non devono essere gettate nei rifiuti domestici. Canon offre programmi di riciclo gratuito: puoi restituire le cartucce esauste nei punti di raccolta o spedirle tramite il servizio Canon Recycling.
In alternativa, molti negozi di elettronica dispongono di contenitori dedicati per lo smaltimento delle cartucce esauste.
Suggerimenti per prolungare la durata delle cartucce
-
Stampa regolarmente: evitare lunghi periodi di inattività previene l’essiccazione dell’inchiostro.
-
Mantieni la stampante pulita e chiusa quando non la usi.
-
Usa sempre cartucce di buona qualità, preferibilmente originali Canon.
-
Non lasciare le cartucce fuori dalla confezione per troppo tempo.
Come Cambiare le Cartucce della Stampante Canon PIXMA: Guida Completa
Cambiare le cartucce nella tua stampante Canon PIXMA è un’operazione semplice, ma va fatta con attenzione. Seguendo i passaggi corretti — dall’apertura del coperchio all’inserimento della nuova cartuccia — eviterai errori e garantirai stampe nitide, colori brillanti e lunga durata della stampante.
Ricorda di gestire correttamente anche le vecchie cartucce, smaltendole nei punti di raccolta dedicati, e di eseguire una pulizia delle testine ogni tanto per mantenere le prestazioni sempre al top.
Con pochi minuti di cura, la tua Canon PIXMA continuerà a offrirti stampe di qualità professionale per molto tempo.