Guida Completa per Stampare in PDF: Salva i Tuoi Documenti Facilmente

Stampare in PDF è una delle operazioni più semplici e utili che puoi imparare a fare al computer. Ti permette di trasformare qualsiasi documento, pagina web o immagine in un file PDF, senza doverlo stampare realmente su carta. Che tu voglia salvare una ricevuta, un contratto, una presentazione o una fattura online, il formato PDF è perfetto perché mantiene l’aspetto originale del documento, è leggibile su qualsiasi dispositivo e può essere facilmente condiviso o archiviato.

In questa guida ti spiego come stampare in PDF su Windows, macOS, smartphone e browser, con trucchi e consigli per ottenere sempre file perfetti.

Guida Completa per Stampare in PDF: come creare documenti digitali in pochi secondi

Perché stampare in PDF

Il formato PDF (Portable Document Format) è stato creato proprio per garantire che i documenti digitali mantengano la stessa formattazione ovunque vengano aperti. Stampare in PDF non significa stampare su carta, ma “simulare” la stampa e creare una copia digitale del file.

I vantaggi sono molti:

  • Mantieni impaginazione, font e grafica invariati.

  • Puoi ridurre le dimensioni del file per condividerlo più facilmente.

  • Il PDF è protetto da modifiche accidentali.

  • Puoi aggiungere firme digitali o password per la sicurezza.

Insomma, è il modo ideale per conservare o inviare documenti ufficiali senza rischiare che vengano alterati.

Come stampare in PDF su Windows

Da Windows 10 in poi, Microsoft ha integrato una funzione nativa che rende la stampa in PDF facilissima. Non serve scaricare software aggiuntivi, perché la stampante virtuale “Microsoft Print to PDF” è già presente nel sistema.

Ecco come fare

  1. Apri il documento che vuoi trasformare in PDF (Word, Excel, browser, immagine, ecc.).

  2. Premi Ctrl + P per aprire la finestra di stampa.

  3. Nella sezione “Stampante”, scegli Microsoft Print to PDF.

  4. Clicca su Stampa.

  5. Scegli dove salvare il file e assegnagli un nome.

In pochi secondi otterrai il tuo file PDF pronto da archiviare o inviare.

💡 Suggerimento: se vuoi modificare le impostazioni, puoi cliccare su “Proprietà stampante” per regolare orientamento (verticale/orizzontale), dimensioni della pagina o qualità del file.

Cosa fare se non vedi l’opzione “Microsoft Print to PDF”

Può succedere che la stampante virtuale sia disattivata. Per riattivarla:

  • Apri il Pannello di controllo → Programmi → Attivazione o disattivazione delle funzionalità di Windows.

  • Metti la spunta su Microsoft Print to PDF e premi OK.

Come stampare in PDF su Mac

Su macOS, la funzione di stampa in PDF è integrata nel sistema da molti anni. È accessibile da qualsiasi applicazione che supporta la stampa, come Safari, Anteprima, Pages o Word.

Procedura passo per passo

  1. Apri il file o la pagina che vuoi salvare.

  2. Vai su File → Stampa (oppure usa la scorciatoia ⌘ + P).

  3. Nella finestra di stampa, clicca in basso a sinistra su PDF.

  4. Seleziona Salva come PDF.

  5. Scegli la cartella di destinazione, assegna un nome e conferma.

macOS offre anche opzioni extra, come:

  • Aggiungere un titolo, autore e parole chiave.

  • Proteggere il file con una password.

  • Salvare il documento direttamente su iCloud Drive.

È un metodo rapido, affidabile e perfetto per chi lavora con documenti professionali.

Come stampare in PDF da browser (Chrome, Edge, Firefox)

Se vuoi salvare una pagina web o una ricevuta online, puoi farlo direttamente dal browser senza installare nulla.

Da Google Chrome o Microsoft Edge

  1. Apri la pagina che vuoi salvare.

  2. Premi Ctrl + P (Windows) o ⌘ + P (Mac).

  3. Alla voce “Destinazione” seleziona Salva come PDF.

  4. Clicca su Salva e scegli dove archiviare il file.

Puoi anche personalizzare:

  • Margini e formato pagina.

  • Se includere o meno immagini di sfondo.

  • Se stampare l’intera pagina o solo una selezione.

Da Mozilla Firefox

Firefox non include di default la funzione “Salva come PDF” in tutte le versioni, ma nelle più recenti è possibile farlo:

  1. Vai su File → Stampa → Stampa in PDF.

  2. Scegli Salva file e imposta il percorso.

Come stampare in PDF da smartphone

Su Android

La funzione è disponibile in modo nativo:

  1. Apri il documento o la pagina.

  2. Tocca Condividi → Stampa.

  3. Nella lista delle stampanti, scegli Salva come PDF.

  4. Premi l’icona di Download per salvare il file sul telefono.

Puoi anche inviarlo direttamente a Google Drive o via email.

Su iPhone e iPad

Anche su iOS puoi farlo senza app aggiuntive:

  1. Apri il file o la pagina da Safari, Note o un’altra app.

  2. Tocca il pulsante Condividi → Stampa.

  3. Nella schermata di anteprima, fai zoom out con due dita (come per ingrandire).

  4. Tocca l’icona Condividi in alto e seleziona Salva su File o Condividi PDF.

È un piccolo trucco che molti non conoscono, ma funziona perfettamente.

Come stampare in PDF da Word, Excel o PowerPoint

I programmi Microsoft Office hanno un’opzione integrata per salvare i documenti in PDF senza passare per la stampa.

  1. Apri il documento.

  2. Vai su File → Esporta → Crea PDF/XPS.

  3. Scegli dove salvare il file e imposta le opzioni di qualità (standard o minima per email).

Questo metodo è ideale se vuoi preservare la formattazione e assicurarti che il file sia compatibile con tutti i sistemi.

Come unire più file in un unico PDF

Dopo aver stampato più documenti in PDF, potresti volerli unire in un unico file. Puoi farlo con software gratuiti come PDFsam Basic, oppure online tramite strumenti come SmallPDF o iLovePDF (senza installazione).

Su Mac, invece, puoi farlo direttamente con Anteprima:

  1. Apri i file PDF.

  2. Trascina le pagine da un documento all’altro nella barra laterale.

  3. Salva il risultato finale con File → Esporta come PDF.

Come proteggere un PDF con password

Se vuoi impedire modifiche o aperture non autorizzate, puoi aggiungere una password al PDF. Su Mac lo fai già durante la stampa in PDF (“Opzioni di sicurezza”), mentre su Windows puoi usare software come PDF24 Creator o Adobe Acrobat Reader Pro.

Imposta una password semplice da ricordare ma difficile da indovinare, e annotala in un luogo sicuro.

Problemi comuni e soluzioni

  • Non trovo la stampante PDF su Windows: riattivala dalle funzionalità di sistema.

  • Il PDF risulta vuoto o tagliato: controlla il formato pagina (A4, A3) e i margini.

  • Il file è troppo pesante: usa un compressore PDF online o esporta con qualità ridotta.

  • Immagini sgranate: assicurati di avere l’opzione “alta qualità di stampa” attiva.

Guida Completa per Stampare in PDF: come creare documenti digitali in pochi secondi

Stampare in PDF è una competenza semplice ma indispensabile, che ti fa risparmiare carta, tempo e problemi. Che tu usi Windows, Mac o smartphone, il processo è praticamente lo stesso: apri il documento, scegli “Stampa”, seleziona “Salva come PDF” e il gioco è fatto.

In pochi secondi avrai un file digitale ordinato, compatto e pronto da condividere — una soluzione perfetta per ogni tipo di documento, dal lavoro allo studio.