Vuoi far comparire she/her, he/him, they/them (o altri) vicino al tuo nome su Instagram? Ottima idea: è una piccola modifica che migliora la chiarezza, l’inclusività e riduce i fraintendimenti nei DM e nei commenti. In questa guida trovi passo-passo, consigli di privacy, best practice per creator/brand e qualche dritta per risolvere i problemi più comuni.
Come aggiungere i pronomi su Instagram: guida completa (rapida e chiara)
Cosa sono i “pronomi” su Instagram e dove compaiono
I pronomi sono un campo dedicato del profilo, separato dalla bio. Quando li imposti:
-
compaiono accanto al tuo nome nel profilo;
-
puoi sceglierne fino a quattro da un elenco predefinito;
-
puoi decidere se mostrarli a tutti oppure solo ai follower (toggle “Show to followers only”).
Nota: l’elenco è moderato da Instagram per evitare abusi e testo non pertinente; digiti la parola e selezioni dai suggerimenti.
Come aggiungere i pronomi da smartphone (iOS/Android)
-
Apri Instagram e vai sul tuo Profilo (icona in basso a destra).
-
Tocca Modifica profilo.
-
Entra in Pronomi.
-
Digita il/i pronome/i (minuscolo) e selezionane fino a 4 dall’elenco che compare.
-
(Opzionale) Attiva l’interruttore Mostra solo ai follower se vuoi maggiore riservatezza.
-
Tocca Fine (in alto a destra) e ancora Fine per salvare.
Consigli rapidi
-
Ordina i pronomi come preferisci: il primo sarà quello che spicca di più a livello visivo.
-
Se sbagli, rientra nella stessa schermata e rimuovi o riordina (nessun limite di modifiche).
-
Se non trovi un pronome nell’elenco, prova varianti comuni (es. she/they, xe/xem) oppure controlla più avanti la sezione “non trovo il mio pronome”.
Si può farlo anche dal computer?
La gestione completa dei pronomi è pensata per l’app mobile. L’interfaccia web tende a essere più limitata per questo campo; se non vedi l’opzione su desktop, passa all’app e modifica da lì.
Tip: anche se modifichi da app, i pronomi risultano visibili a tutti (o solo ai follower) da qualsiasi dispositivo, secondo la tua impostazione di privacy.
Privacy: chi vede i tuoi pronomi?
Nella schermata Pronomi trovi un interruttore:
-
Disattivato → i pronomi sono pubblici.
-
Attivato → li vedono solo i follower.
Se gestisci un profilo personale e vuoi evitare esposizione non necessaria (o prevenire trolling), inizia con Solo follower; puoi sempre cambiare idea in un secondo momento.
Best practice per creator, freelance e brand
-
Allinea i canali: usa gli stessi pronomi su Instagram, LinkedIn, sito e firma email—coerenza = fiducia.
-
Bio + pronomi ≠ duplicato: ora che c’è il campo dedicato, libera spazio in bio per claim/CTA.
-
Team account: se il profilo è gestito da più persone, evita pronomi “personali” nel profilo brand. Meglio inserirli nelle bio personali dei singoli creator o nelle stories quando si presentano.
-
Community & moderazione: se lavori con community ampie, fissa una story in evidenza che spieghi perché usi i pronomi e come segnalarne l’uso scorretto nei commenti.
Non trovo il mio pronome nell’elenco: che faccio?
Instagram mostra un elenco curato (per evitare testo arbitrario). Alcuni pronomi “neutri” o meno diffusi potrebbero non comparire subito nei suggerimenti. Hai tre strade:
-
Prova sinonimi o varianti (es. set diversi she/they, they/them, xe/xem).
-
Rivedi la lingua del dispositivo/app: talvolta la lista cambia in base alla lingua e all’area.
-
Segnala l’aggiunta: Instagram in passato ha offerto un canale di richiesta/feedback per nuovi pronomi; se disponibile nella tua area, apparirà un link nella stessa schermata. (La disponibilità può variare nel tempo e per Paese.)
Problemi comuni & soluzioni (mini-troubleshooting)
Non vedo l’opzione “Pronomi”
-
Aggiorna l’app all’ultima versione.
-
Esci e rientra nell’account.
-
Verifica di essere su Profilo > Modifica profilo e scorrere la sezione Info di base.
-
Se usi il Web, passa all’app mobile: lì la funzione è sempre presente.
I pronomi non compaiono nel profilo dopo il salvataggio
-
Controlla di aver selezionato dai suggerimenti (non solo digitato).
-
Assicurati di aver toccato Fine due volte (nella schermata pronomi e poi nel profilo).
Voglio più riservatezza
-
Attiva Mostra solo ai follower. Puoi anche rimuoverli in qualunque momento: spariranno immediatamente dal profilo.
Perché aggiungere i pronomi conviene (anche lato brand)
-
Chiarezza nelle conversazioni: elimina il dubbio su come riferirsi a te.
-
Segnale di inclusività: piccolo gesto, grande impatto nella percezione di brand.
-
Meno attrito nei DM: chi ti scrive ha già il riferimento, utile specialmente per creator e assistenza clienti.
Suggerimento pro: se gestisci eventi, live o collaborazioni, allinea i pronomi di tutte le persone coinvolte nei materiali e nei tag per evitare errori in diretta.
Passo-passo (riassunto ultra-veloce)
-
Profilo → Modifica profilo → Pronomi
-
Digita e seleziona fino a 4 pronomi
-
Scegli pubblico o solo follower
-
Fine → Fine
Fatto: il tuo profilo mostrerà i pronomi accanto al nome.
Domande rapide
Posso combinarne più di uno (es. she/they)?
Sì, puoi aggiungere più pronomi fino a quattro e ordinarli come preferisci.
Se cambio idea?
Apri di nuovo Pronomi e rimuovi/modifica: l’aggiornamento è immediato.
Gli altri li vedono anche nelle notifiche?
La visibilità principale è sul profilo; la resa nelle notifiche può variare nel tempo e tra dispositivi, ma l’informazione sul profilo è sempre aggiornata.
Come aggiungere i pronomi su Instagram: guida completa (rapida e chiara)
Aggiungere i pronomi su Instagram è semplice, reversibile e manda un messaggio chiaro: rispetto e precisione nel modo in cui ci rivolgiamo alle persone. Impostali una volta, controlla che la privacy sia quella che preferisci e goditi conversazioni più fluide.
Leggi anche: Social Media
Leggi anche: Instagram