Come mettere mi piace ai messaggi su Instagram: Guida semplice

Instagram non è più solo la piattaforma delle foto e delle Storie: negli ultimi anni è diventata anche un’app di messaggistica completa, capace di competere con WhatsApp, Messenger e Telegram. Una delle funzioni più apprezzate dagli utenti è la possibilità di mettere “Mi piace” ai messaggi ricevuti nelle chat private.

Può sembrare un dettaglio, ma in realtà è un modo rapido e immediato per rispondere a qualcuno senza dover scrivere nulla. In questa guida ti mostrerò passo passo come mettere mi piace ai messaggi su Instagram, come personalizzare le reazioni e quali accorgimenti prendere per usarle al meglio.

Come Mettere Mi Piace ai Messaggi su Instagram: Guida Pratica

Perché mettere “Mi piace” ai messaggi su Instagram?

Prima di vedere la pratica, è utile capire a cosa serve questa funzione.

  • Risparmiare tempo: invece di scrivere “ok”, “grazie” o “lol”, basta un tap sul messaggio.

  • Confermare la lettura: se non vuoi rispondere con un testo, un “like” mostra comunque che hai visto il messaggio.

  • Esprimere emozioni: a volte un cuore vale più di tante parole.

  • Evitare fraintendimenti: la reazione è chiara e immediata.

In pratica, i “mi piace” ai messaggi sono una forma veloce di comunicazione, ideale soprattutto nelle chat di gruppo o quando sei di fretta.

Come mettere “Mi piace” a un messaggio su Instagram

Il procedimento è davvero semplice e funziona sia su iPhone che Android.

  1. Apri Instagram e vai nella sezione Direct (l’icona dell’aeroplanino di carta o del simbolo Messenger in alto a destra).

  2. Entra nella chat con la persona o il gruppo.

  3. Tieni premuto sul messaggio a cui vuoi reagire.

  4. Apparirà un piccolo menu con alcune reazioni.

  5. Tocca il cuore per mettere “Mi piace”.

Il messaggio mostrerà il cuore sotto al testo, visibile sia a te che all’altra persona.

👉 Nota: se tocchi due volte velocemente un messaggio, metterai automaticamente un “Mi piace” con il cuore, senza aprire il menu delle reazioni.

Come togliere il “Mi piace” da un messaggio

Hai messo “Mi piace” per sbaglio? Nessun problema:

  • Tieni premuto di nuovo sul messaggio.

  • Tocca il cuore selezionato.

  • Il “mi piace” sparirà immediatamente.

La persona vedrà che hai tolto la reazione, ma non riceverà alcuna notifica fastidiosa.

Come usare altre reazioni oltre al cuore

All’inizio Instagram permetteva solo il cuore, ma ora puoi scegliere tra diverse emoji.

  1. Tieni premuto sul messaggio.

  2. Vedrai un set di reazioni rapide (👍 😂 😮 😢 ❤️ ecc.).

  3. Scegli l’emoji che rappresenta meglio la tua risposta.

Puoi anche personalizzare le reazioni andando nelle impostazioni della chat:

  • Apri una conversazione.

  • Tocca il nome della persona in alto.

  • Vai su Reazioni personalizzate.

  • Sostituisci le emoji standard con quelle che preferisci.

In questo modo potrai avere un set di reazioni personalizzato e più adatto al tuo stile di comunicazione.

Differenza tra “Mi piace” ai messaggi e “Mi piace” ai post

Attenzione a non confondere i due tipi di “like”:

  • Mi piace ai post → serve a interagire con i contenuti pubblici (foto, reel, video, caroselli).

  • Mi piace ai messaggi → è una funzione privata nelle chat Direct, visibile solo ai partecipanti.

Questa distinzione è importante: i “mi piace” ai messaggi non hanno alcun impatto sulla popolarità del tuo profilo, ma servono solo a rendere più fluida la comunicazione.

Posso mettere “Mi piace” ai messaggi vocali?

Sì, la funzione è disponibile anche per i messaggi vocali. Tieni premuto sull’audio ricevuto e scegli il cuore o un’altra emoji. La reazione comparirà sotto al messaggio vocale, esattamente come avviene con i messaggi di testo.

Posso mettere “Mi piace” nei gruppi?

Certo! Le reazioni funzionano anche nelle chat di gruppo. Questo è molto utile perché evita che decine di persone rispondano con messaggi brevi come “ok” o “sì”, rendendo la conversazione più ordinata.

Problemi comuni: perché non riesco a mettere “Mi piace”?

In alcuni casi potresti non vedere l’opzione per reagire ai messaggi. Le cause possono essere:

  • App non aggiornata → controlla su Play Store o App Store se ci sono aggiornamenti.

  • Funzione non attiva su alcuni account → Instagram rilascia spesso le novità gradualmente.

  • Connessione lenta → una scarsa connessione può bloccare temporaneamente le reazioni.

Se non funziona, aggiorna l’app o prova a disinstallarla e reinstallarla.

Suggerimenti per usare al meglio i “Mi piace”

  • Usali per confermare rapidamente la ricezione di un messaggio.

  • Non abusarne: un cuore continuo può sembrare poco spontaneo.

  • Alterna i “mi piace” con altre emoji per rendere la chat più espressiva.

  • Personalizza le reazioni per renderle più divertenti e riconoscibili.

Conclusione

Mettere “Mi piace” ai messaggi su Instagram è una funzione semplice ma utilissima per comunicare più velocemente. Che tu voglia confermare di aver letto, ringraziare qualcuno o semplicemente risparmiare tempo, un cuore o un’emoji possono sostituire intere frasi.

Ricorda di tenere sempre aggiornata l’app e di personalizzare le tue reazioni per rendere la chat davvero tua. In questo modo sfrutterai al massimo il lato social di Instagram, non solo nei post pubblici, ma anche nelle conversazioni private.

Leggi anche: Social Media

Leggi anche: Instagram

✅ Questo contenuto è stato ottimizzato secondo i principi EEAT (Esperienza, Competenza, Autorevolezza, Affidabilità).