Guida Pratica: Come Cancellare Pagine Intere da Word

Word è uno strumento potentissimo, ma a volte può diventare frustrante dover rimuovere pagine vuote, intere o indesiderate. Sia che tu abbia una pagina piena di contenuto da eliminare, sia che il documento abbia pagine fantasma vuote, questa guida ti aiuta passo passo a fare pulizia, mantenendo la formattazione corretta.

Guida Pratica: Come Cancellare Pagine Intere da Word

Perché succede di avere pagine da cancellare

Alcune pagine indesiderate appariranno perché:

  • Ci sono interruzioni di pagina o di sezione non necessarie.

  • Sono presenti molti paragrafi vuoti (“a capo” ripetuti) che generano pagine vuote.

  • Tabelle che si estendono fino al margine finale del documento; il “paragrafo vuoto” dopo una tabella può provocare una pagina extra.

  • Nelle intestazioni/piè di pagina ci sono elementi che occupano spazio o “marchi nascosti”.

  • Documenti importati da altre fonti con formattazione “sporca”.

Passaggi base per cancellare una pagina intera

Ecco le tecniche principali, valide per Word su PC (Windows/macOS), Word Online e nei casi delle app mobili.

1. Mostrare i caratteri nascosti

Prima di tutto, è utile visualizzare i segni non stampabili, che aiutano a individuare spazi, interruzioni, paragrafi vuoti:

  • Vai su Home → Mostra/Nascondi ¶ (l’icona del “piede di mosca”).

  • Vedrai paragrafi vuoti, interruzioni di pagina o sezione, tutti elementi che possono causare pagine bianche.

2. Eliminare pagine piene di contenuto

Se una pagina contiene testo, tabelle, immagini:

  • Posiziona il cursore all’inizio della pagina da eliminare.

  • Puoi usare il comando Vai a / Vai a pagina (CTRL + G su Windows; su Mac simile) e digitare \page per selezionare l’intera pagina.

  • Premere Invio, chiudere la finestra, poi premere Canc (o Backspace).

3. Eliminare pagine vuote o extra

Se la pagina è vuota:

  • Identifica elementi vuoti: paragrafi vuoti, interruzioni di pagina/sezione.

  • Seleziona e premi Canc o Backspace.

  • Usa la vista “Riquadro di spostamento / Navigazione” per individuare visivamente tutte le pagine vuote.

4. Gestire interruzioni di pagina o di sezione

Le interruzioni sono spesso la causa:

  • Se è presente un’interruzione di pagina, selezionala e rimuovila con Canc.

  • Se è un’interruzione di sezione, fai attenzione: può cambiare il layout a valle (per esempio margini, intestazione). Se non vuoi perdere la formattazione, puoi modificare l’interruzione di sezione facendola “Continuare dal layout precedente”.

5. Rimuovere righe bianche / paragrafi vuoti

  • Usa i segni nascosti per vedere i paragrafi vuoti.

  • Se ci sono molte righe vuote, selezionale tutte e cancellale.

  • Attenzione: spesso basta una riga vuota dopo una tabella per far apparire una pagina in più.

6. Su Word Online / App mobili

Se usi Word nel browser (Word Online) o su tablet/smartphone:

  • Anche lì puoi attivare (se disponibile) la visualizzazione caratteri nascosti.

  • Individua interruzioni o righe vuote e rimuovile.

  • Per contenuti pieni, seleziona tutto il contenuto della pagina da rimuovere e premi Canc / Elimina.

Suggerimenti extra per evitare che si ripeta

  • Non fare troppi “invii” alla fine del documento: usa meglio interruzioni se serve.

  • Usa stili coerenti: se usi interruzioni di sezione, fallo consapevolmente.

  • Controlla spesso le pagine vuote durante la stesura.

  • Se lavori con tabelle, cerca di evitare che si estendano fino al margine inferiore senza esser seguite da paragrafi contenuti.

Guida Pratica: Come Cancellare Pagine Intere da Word

Cancellare pagine intere da Word è un’operazione abbastanza semplice, una volta individuata la causa: pagina piena, interruzione, paragrafo vuoto o altro. Usando i caratteri nascosti, la funzione “Vai a / Pagina”, e qualche scorciatoia da tastiera, puoi rimediare velocemente.

Leggi anche: Tecnologia

Leggi anche: Guide Utili