I gruppi di WhatsApp sono ormai parte della vita quotidiana: li usiamo per lavoro, studio, amici, famiglia o associazioni. In chat con tante persone, però, i messaggi possono perdersi facilmente e capita spesso che qualcuno non legga ciò che volevamo dirgli. Per risolvere questo problema c’è una funzione molto utile: il tag.
In questa guida pratica ti spiego come taggare su WhatsApp nei gruppi, perché è utile e qualche trucco per sfruttarlo al meglio.
Come Taggare su WhatsApp: Guida Pratica per Gruppi
Cosa significa “taggare” su WhatsApp
Taggare una persona significa menzionarla direttamente in un messaggio all’interno di una chat di gruppo.
In pratica, scrivendo @ seguito dal nome del contatto, WhatsApp invia una notifica specifica alla persona anche se ha silenziato il gruppo.
È un modo semplice per richiamare l’attenzione di qualcuno senza dover scrivere un messaggio privato.
Come taggare qualcuno su WhatsApp
Il procedimento è molto semplice:
-
Apri il gruppo in cui vuoi scrivere.
-
Nel campo del messaggio digita il simbolo @.
-
Comparirà la lista dei partecipanti al gruppo.
-
Seleziona il nome della persona che vuoi taggare.
-
Completa il messaggio e invialo.
La persona riceverà una notifica con scritto: “Ti hanno menzionato in un messaggio”.
Tag multipli nello stesso messaggio
Non sei limitato a un solo tag. Se vuoi, puoi menzionare più persone contemporaneamente:
-
Digita
@e seleziona il primo contatto. -
Continua a scrivere e inserisci un altro
@per aggiungere un secondo nome. -
Puoi taggare tutti i membri che desideri, anche l’intero gruppo.
Questo è utile, ad esempio, se devi avvisare più colleghi di un appuntamento o invitare più amici a un evento.
Cosa succede se taggo una persona che ha silenziato il gruppo
Una delle funzioni più utili del tag è che la notifica arriva comunque, anche se l’utente ha messo il gruppo in modalità silenziosa. In questo modo sei sicuro che la persona vedrà il messaggio importante.
Quando conviene usare i tag nei gruppi
Taggare non deve diventare un’abitudine eccessiva: va usato con criterio. Ecco i casi più comuni in cui è utile:
-
Per richiamare l’attenzione su informazioni importanti.
-
Quando fai una domanda a una persona specifica.
-
Per organizzare attività di gruppo (riunioni, uscite, eventi).
-
Per evitare che un messaggio vada perso tra decine di notifiche.
Buone pratiche per taggare su WhatsApp
-
Non abusare dei tag: menzionare troppe persone senza motivo può risultare fastidioso.
-
Sii chiaro e diretto: accompagna il tag con un messaggio comprensibile.
-
Usa i tag per evitare confusione: meglio un tag mirato che un messaggio generico che nessuno legge.
-
Rispetta il contesto: in un gruppo amichevole puoi usarlo con leggerezza, in uno di lavoro meglio essere professionale.
Differenza tra tag e risposte dirette
Molti confondono i tag con la funzione “Rispondi”.
-
Con il tag menzioni una persona all’interno del gruppo, richiamando la sua attenzione.
-
Con la risposta diretta invece citi un messaggio specifico (utile quando si vuole chiarire un punto della conversazione).
Spesso le due funzioni si possono usare insieme: tagghi la persona e rispondi a un suo messaggio.
Taggare in gruppi con numeri sconosciuti
In alcuni gruppi potresti non avere salvato tutti i numeri in rubrica. Non preoccuparti: quando digiti @, WhatsApp mostra comunque l’elenco dei membri, così puoi selezionare anche contatti non registrati tra i tuoi numeri.
Limiti del tag su WhatsApp
-
Non puoi taggare persone fuori dal gruppo: la funzione vale solo per i partecipanti.
-
Non puoi usare i tag nelle chat private, servono solo nei gruppi.
-
Non esistono tag “globali” per notificare tutti i membri in una volta (come avviene su altre piattaforme tipo Slack o Telegram). Devi menzionare manualmente più persone se necessario.
Esempi pratici
-
In un gruppo di lavoro: “@Marco @Giulia ricordatevi la riunione di domani alle 10”.
-
In un gruppo di amici: “@Luca tu porti le bevande?”.
-
In un gruppo scolastico: “@Prof.ssa Rossi ho inviato il compito nella chat, può confermare?”.
Come Taggare su WhatsApp: Guida Pratica per Gruppi
Taggare su WhatsApp è una funzione semplice ma molto potente per gestire meglio la comunicazione nei gruppi. Usata correttamente, ti aiuta a risparmiare tempo, evitare equivoci e fare in modo che i messaggi più importanti arrivino a destinazione.
Il consiglio è di usarla con equilibrio: un tag mirato al momento giusto vale più di cento messaggi che rischiano di passare inosservati.
Leggi anche: Tecnologia
Leggi anche: Comunicazione