Come Scrivere in Grassetto su WhatsApp: Guida Completa

WhatsApp è diventata ormai l’app di messaggistica più usata al mondo. Oltre a inviare testi, foto e audio, negli anni ha introdotto tante funzioni che rendono le chat più ricche e personalizzate. Una delle più utili, ma spesso poco conosciute, è la possibilità di formattare il testo: scrivere in grassetto, in corsivo, ~barrato~ o persino in monospaziato.

In questa guida ci concentriamo sul grassetto: ti spiego come usarlo, quando conviene e quali alternative ci sono se vuoi rendere i tuoi messaggi più chiari e d’impatto.

Come Scrivere in Grassetto su WhatsApp: Guida Completa

Perché Scrivere in Grassetto su WhatsApp

Il grassetto è utile soprattutto per:

  • Mettere in evidenza una parola chiave o un concetto importante.

  • Organizzare meglio i messaggi lunghi, evidenziando i titoli o i punti principali.

  • Chiarire le informazioni pratiche (date, orari, indirizzi).

  • Dare un tocco più professionale alle comunicazioni, anche in chat informali.

Insomma, se usato bene, il grassetto non è solo estetica, ma uno strumento di comunicazione efficace.

Metodo 1: Scrivere in Grassetto con i Simboli

Il modo più semplice e veloce per scrivere in grassetto su WhatsApp è usare gli asterischi.

  • Metti un asterisco * all’inizio e alla fine della parola o frase.

  • Esempio: scrivi *ciao* → apparirà come ciao.

Funziona sia su Android che su iPhone, e anche nella versione web/desktop di WhatsApp.

Metodo 2: Usare il Menu Contestuale (Android e iPhone)

Se non ti ricordi i simboli, puoi usare il menu interno dell’app:

Su Android:

  1. Scrivi il testo nel campo messaggi.

  2. Seleziona la parola o frase che vuoi modificare.

  3. Dal menu a comparsa, scegli Altro.

  4. Seleziona Grassetto.

Su iPhone:

  1. Scrivi il testo.

  2. Tieni premuta la parola o frase da evidenziare.

  3. Dal menu seleziona BIU.

  4. Tocca Grassetto.

Metodo 3: Usare App e Tastiere Esterne

Se usi spesso la formattazione, potresti preferire un’app o una tastiera alternativa. Alcune app di scrittura e generatori di testo permettono di creare messaggi in grassetto (e con altri stili), che puoi poi copiare e incollare in WhatsApp.

Esempi:

  • Cool Fonts (iOS/Android).

  • Fonts Keyboard.

  • Generatori online di testo stilizzato.

Attenzione però: in questo caso non è grassetto “ufficiale” di WhatsApp, ma un testo con caratteri speciali che imitano il grassetto.

Altri Stili di Testo su WhatsApp

Oltre al grassetto, WhatsApp permette altre formattazioni:

  • Corsivo → usa gli underscore _.

    • Scrivi _ciao_ciao.

  • Barrato → usa la tilde ~.

    • Scrivi ~ciao~ciao.

  • Monospaziato → usa i backtick `.

    • Scrivi `ciao`ciao.

Queste opzioni ti permettono di rendere le chat più chiare e personalizzate.

Quando Conviene Usare il Grassetto

Il grassetto è potente, ma non va abusato. Ti consiglio di usarlo in questi casi:

  • Per messaggi di lavoro (es. “Riunione alle 15:00 in sala 2”).

  • Per distinguere le domande dalle risposte in una chat lunga.

  • Per evidenziare i punti di una lista.

  • Per scrivere istruzioni o avvisi.

Se invece lo usi ovunque, rischia di perdere il suo valore e diventare fastidioso.

Limiti del Grassetto su WhatsApp

  • Non puoi combinare più stili insieme (es. grassetto e corsivo) se non scrivendo manualmente più simboli.

    • Esempio: *_ciao_*ciao.

  • Non ci sono colori o evidenziazioni ufficiali (solo con app di terze parti).

  • Nelle notifiche push, a volte la formattazione non appare.

Grassetto su WhatsApp Web e Desktop

La funzione funziona anche su PC. Basta usare gli stessi simboli *...* oppure, se il tuo computer lo supporta, selezionare il testo e scegliere il grassetto dal menu contestuale (tasto destro → Formato).

Questo è utile se usi WhatsApp Web per lavoro e vuoi dare un tocco più professionale ai tuoi messaggi.

Consiglio da Esperto

Se vuoi scrivere messaggi chiari e leggibili su WhatsApp, non limitarti al grassetto. Combinalo con:

  • Liste puntate (anche manuali con trattini o emoji).

  • Spaziature tra paragrafi.

  • Altri stili (corsivo e barrato) per creare contrasti.

In questo modo trasformi una semplice chat in un mini documento leggibile e ordinato, perfetto per lavoro, studio o progetti personali.

Come Scrivere in Grassetto su WhatsApp: Guida Completa

Scrivere in grassetto su WhatsApp è un piccolo trucco che può migliorare molto la tua comunicazione. Bastano due asterischi e il gioco è fatto.

Non serve essere esperti di tecnologia: con i simboli o con il menu integrato dell’app puoi formattare il testo in modo rapido.
Se poi vuoi sbizzarrirti, ci sono anche app esterne che offrono stili particolari, ma il consiglio è di usare con intelligenza ciò che WhatsApp già mette a disposizione.

👉 La prossima volta che vuoi sottolineare un concetto importante in chat, non scriverlo tutto in maiuscolo (sembra che stai urlando 😅), ma usa il grassetto: elegante, chiaro e professionale.

Leggi anche: Tecnologia

Leggi anche: Social Media