Amazon è una delle piattaforme di e-commerce più utilizzate al mondo, conosciuta per la sua vastissima offerta e per la praticità d’uso. Tra le tante funzionalità messe a disposizione degli utenti c’è la Wishlist, o lista dei desideri, uno strumento semplice ma estremamente utile per organizzare i prodotti che ci interessano, tenerli a portata di mano e condividerli con amici o familiari.
Che tu voglia usarla per ricordarti articoli che ti piacciono, per monitorare eventuali ribassi di prezzo o per suggerire a qualcuno cosa regalarti, la wishlist Amazon può diventare un vero alleato. In questa guida vedremo in dettaglio cos’è, come funziona e come crearne una, con qualche consiglio pratico per sfruttarla al meglio.
Guida alla Wishlist Amazon: come funziona e come crearla
Cos’è la Wishlist di Amazon
La Wishlist (o lista dei desideri) è uno spazio personale all’interno del tuo account Amazon dove puoi salvare i prodotti che ti interessano. In pratica funziona come un “taccuino digitale”, ma con alcune funzioni extra:
-
ti permette di ritrovare velocemente gli articoli che vuoi acquistare in futuro;
-
tiene traccia delle variazioni di prezzo e disponibilità;
-
può essere resa privata o pubblica, così da condividerla con altre persone;
-
consente di creare più liste, organizzate per tema (es. libri da leggere, idee regalo, articoli per la casa).
A cosa serve davvero una Wishlist
Molti pensano che sia solo una lista di prodotti messi da parte, ma in realtà può diventare un vero strumento di pianificazione. Ecco alcuni usi concreti:
-
Promemoria personale: hai trovato un oggetto che ti piace ma non vuoi acquistarlo subito? Lo aggiungi alla lista e lo ritrovi facilmente quando decidi di comprarlo.
-
Controllo sconti: Amazon segnala automaticamente i ribassi di prezzo degli articoli in wishlist, così puoi approfittare delle offerte senza stare a monitorare ogni giorno.
-
Regali di compleanno o Natale: puoi creare una lista pubblica e condividerla con amici e parenti per ricevere regali davvero utili.
-
Liste per eventi: matrimoni, baby shower, feste di laurea… le wishlist diventano simili a una “lista nozze” digitale.
-
Organizzazione delle spese: creare liste separate ti aiuta a gestire priorità e budget.
Come creare una Wishlist Amazon passo per passo
Creare una lista dei desideri su Amazon è molto semplice. Ecco come fare sia da desktop che da smartphone.
Da PC (browser web)
-
Accedi al tuo account Amazon.
-
Vai in alto a destra, su Account e liste.
-
Clicca su Liste > Crea una lista.
-
Scegli il nome della lista (es. “Idee regalo Natale”, “Libri da leggere”).
-
Decidi se renderla Privata (visibile solo a te), Condivisa (solo con chi riceve il link) o Pubblica (visibile a chi cerca il tuo profilo).
-
Conferma con Crea lista.
Da qui puoi iniziare ad aggiungere prodotti.
Da app mobile
-
Apri l’app Amazon e fai login.
-
Tocca il menu (icona con tre linee in basso a destra).
-
Seleziona Liste > Crea una lista.
-
Inserisci un nome e scegli la privacy.
-
Tocca Crea lista.
Come aggiungere prodotti alla Wishlist
Una volta creata la lista, puoi iniziare a riempirla. Ci sono vari modi:
-
dalla pagina di un prodotto, clicca su Aggiungi alla lista (vicino al pulsante “Aggiungi al carrello”);
-
su mobile, trovi la stessa opzione sotto al prezzo del prodotto;
-
se hai più liste, puoi selezionare a quale aggiungere l’articolo.
Puoi anche rimuovere articoli in qualsiasi momento o spostarli da una lista all’altra.
Gestione delle impostazioni e condivisione
Uno dei punti di forza della wishlist è la condivisione. Se vuoi ricevere regali o semplicemente mostrare a qualcuno i prodotti che ti interessano, puoi:
-
impostare la lista come Pubblica, così chiunque potrà trovarla;
-
impostarla come Condivisa, accessibile solo tramite link (ideale per amici e familiari);
-
mantenerla Privata, visibile solo a te.
Per modificare le impostazioni:
-
Vai alla lista creata.
-
Clicca su Altro > Gestisci lista.
-
Qui puoi cambiare nome, impostazioni di privacy e indirizzo di spedizione predefinito.
Monitoraggio prezzi e notifiche
Uno dei vantaggi principali della wishlist è che Amazon ti segnala se il prezzo di un prodotto scende o se l’articolo torna disponibile. Queste notifiche sono visibili sia nella lista sia, in alcuni casi, tramite e-mail.
Questo aspetto è molto utile per chi vuole acquistare prodotti in momenti strategici, come il Black Friday o il Prime Day, senza rischiare di dimenticare i propri articoli preferiti.
Differenza tra Carrello e Wishlist
Molti utenti confondono carrello e lista dei desideri. In realtà hanno due scopi diversi:
-
Carrello: serve per gli acquisti immediati, articoli che stai per comprare.
-
Wishlist: è uno spazio organizzativo per prodotti futuri, idee e regali.
Puoi spostare articoli dal carrello alla lista e viceversa, a seconda delle tue esigenze.
Consigli pratici per usare al meglio la Wishlist
-
Crea più liste tematiche: ad esempio “Tech”, “Casa”, “Libri”. Ti aiuterà a non fare confusione.
-
Aggiorna spesso: elimina i prodotti che non ti interessano più.
-
Controlla le offerte: usa la wishlist come radar per monitorare i ribassi.
-
Condividi in occasioni speciali: compleanni, matrimoni, lauree… un link risolve il problema dei regali indesiderati.
-
Abbina l’app Amazon Assistant: ti permette di salvare articoli anche da altri siti web esterni.
Guida alla Wishlist Amazon: come funziona e come crearla : Conclusione
La Wishlist Amazon è uno strumento semplice, gratuito e molto potente se usato con metodo. Ti permette di organizzare i tuoi desideri d’acquisto, tenere sotto controllo i prezzi e condividere le tue preferenze con chi vuoi.
Che tu sia un appassionato di shopping, una persona che vuole pianificare i regali o semplicemente un utente attento alle offerte, la lista dei desideri può davvero semplificarti la vita online.
Leggi anche: E Commerce
Leggi anche: Tecnologia