Come Rimuovere un Filtro su Instagram: Guida Facile e Veloce

Hai applicato un filtro al volo, poi ti sei pentito? Succede. Tra filtri colore, effetti AR e ritocchi bellezza, su Instagram è facile ritrovarsi con un look che non volevi. Qui trovi una guida semplice, pratica e completa per togliere i filtri da Storie, Post e Reel — prima e dopo la pubblicazione — con qualche dritta per evitare che gli effetti si riattivino da soli.

Nota veloce: su Instagram “filtro” può significare cose diverse:

  • Filtro colore (Clarendon, Juno, ecc.)

  • Effetto AR (volto, sfondi, scritte, maschere)

  • Ritocco (skin smoothing, tonalità pelle, ecc.)
    La rimozione cambia leggermente a seconda del caso.

Come Rimuovere un Filtro su Instagram: guida facile e veloce

Rimuovere un filtro dalle Storie (prima di pubblicare)

  1. Apri la fotocamera delle Storie e seleziona la storia che stai creando (foto/video).

  2. Togli l’effetto AR: scorri i cerchi degli effetti sopra il pulsante di scatto → seleziona il cerchio “Nessun effetto” (di solito è il primo) oppure tocca di nuovo l’effetto attivo per disattivarlo.

  3. Togli il filtro colore: se hai applicato una colorazione, tocca l’icona con le stelle/“effetti” (o le tre stelline) e riporta gli slider (es. intensità) a 0.

  4. Disattiva ritocchi: nella scheda Ritocca/“Ritocco”, porta Smoothing/Levigatura e simili a 0.

  5. Controlla adesivi, GIF e overlay: rimuovili tenendoli premuti e trascinandoli nel cestino.

Se la storia era un bozza: aprila, ripeti i passaggi, poi Salva o pubblica.

Dopo la pubblicazione: non puoi modificare il filtro di una Storia già online. Le opzioni sono:

  • Elimina la storia (⋯ → Elimina) e ricaricala senza filtro.

  • Oppure Ricarica la storia originale dalla Galleria e rifai l’editing senza effetti.

Rimuovere un filtro da un Post del feed (foto)

Prima di pubblicare

  1. Nella schermata dei filtri (Clarendon, Gingham, ecc.), scegli Normale oppure tocca il filtro attivo e porta Intensità a 0.

  2. Vai su Modifica (o Regola) e reimposta eventuali slider (Contrasto, Ombre, Saturazione) a 0/Valori iniziali.

  3. Se avevi applicato un overlay/effetto tramite app esterne, dovrai rimuoverlo prima di importare la foto in Instagram.

Dopo la pubblicazione

Instagram non consente di cambiare il filtro di un post già online. Puoi solo:

  • Modificare didascalia, tag, alt text e posizione.

  • Se vuoi togliere il filtro, elimina il post e ripubblica la versione senza effetti.

Rimuovere un filtro nei Reel

Prima di pubblicare

  1. Durante la registrazione o l’editing del Reel, tocca l’icona Effetti (stelline/volto).

  2. Seleziona Nessun effetto o disattiva quello attivo.

  3. Apri Ritocca (se presente) e porta tutti gli slider a 0.

  4. Se hai segmenti (clip) diversi con effetti diversi, ripeti per ogni clip.

Dopo la pubblicazione

Come per i post, non puoi rimuovere il filtro da un Reel già pubblicato. Soluzioni:

  • Duplica il Reel (salva la bozza originale se ce l’hai), rimuovi effetti e ripubblica.

  • In mancanza di bozza, scarica il video originale (se ce l’hai senza watermark/effetti) e ricaricalo.

Togliere un effetto AR salvato (per non riattivarlo)

A volte un effetto si ripresenta ogni volta che apri la fotocamera. Per eliminarlo dalla tua libreria:

  1. Apri la Galleria effetti (tieni premuto su un effetto o scorri fino a “Esplora effetti”).

  2. Vai nella scheda Salvati/Preferiti.

  3. Tocca l’effetto e rimuovilo dai salvati (icona segnalibro/disattiva “Salvato”).

  4. Torna alla fotocamera e seleziona Nessun effetto come default.

Tip: se Instagram apre sempre con un effetto attivo, entra nella fotocamera, metti Nessun effetto, chiudi l’app e riaprila. Spesso memorizza l’ultimo stato.

“Ritocco” e filtri automatici: come disattivarli

Su alcuni telefoni trovi opzioni come Levigatura pelle, Tonalità, Occhi luminosi, ecc. Per disattivarle:

  • Dentro la schermata Ritocca/Abbellimento, imposta 0 su tutti gli slider.

  • Se il telefono ha un beauty mode di sistema attivo nella fotocamera nativa, disabilitalo (altrimenti ogni clip importata risulterà già “filtrata”).

Bozze e contenuti salvati: rimuovere i filtri prima di pubblicare

  • Storie in bozza: apri → rimuovi effetti (come sopra) → Salva.

  • Reel in bozza: entra nel progetto, apri Effetti/Clip, azzera gli slider e imposta Nessun effetto su ogni clip.

  • Post in bozza: riprendi il flusso di pubblicazione e torna alla schermata Filtri/Modifica per riportare tutto a Normale.

Problemi comuni (e soluzioni rapide)

Vedo ancora il filtro anche se l’ho tolto

  • Probabilmente avevi più effetti sovrapposti (AR + filtro colore + ritocco). Controlla tutte le schede e rimetti gli slider a 0.

  • Se stai modificando una clip specifica del Reel, applica le modifiche a ogni clip.

Il filtro torna da solo quando apro la fotocamera

  • Rimuovi l’effetto dai Salvati e chiudi l’app con Nessun effetto attivo (vedi sopra).

Non trovo “Nessun effetto”

  • Scorri i cerchi degli effetti fino all’inizio; a volte è un cerchio “vuoto” o con icona barrata. In alternativa, tocca l’effetto attivo e cerca Disattiva.

Voglio togliere un filtro da una foto già pubblicata nel feed

  • Non si può. L’unica è eliminare e ripubblicare senza filtro.

Best practice per evitare filtri indesiderati

  • Imposta “Nessun effetto” prima di chiudere l’app: spesso Instagram ricorda l’ultimo stato.

  • Evita la fotocamera di terze parti con beauty mode se vuoi un look naturale.

  • Salva una bozza senza filtri come “template” da duplicare quando crei contenuti.

  • In caso di collaborazioni o contenuti brandizzati, concorda sempre “no filter” per coerenza cromatica (utile per prodotti e abbigliamento).

Mini-checklist veloce

  • Storia/Post/Reel prima di pubblicare → Nessun effetto + slider a 0

  • Ritocco (levigatura, tonalità) → 0

  • Effetti salvati → rimuovi da Preferiti/Salvati

  • Clip multiple nei Reel → ripeti su ogni clip

  • Post già online? → Elimina e ripubblica senza filtro

Come Rimuovere un Filtro su Instagram: guida facile e veloce

Rimuovere un filtro su Instagram è questione di due minuti, se sai dove mettere le mani: scegli Nessun effetto, azzera i ritocchi e svuota la lista degli effetti salvati che non vuoi più rivedere. L’unico limite è dopo la pubblicazione: per post e Reel già online non puoi togliere il filtro — serve ripubblicare.

Leggi anche: Social Media

Leggi anche: Instagram