Come Annullare una Stampa in Corso: Guida Pratica

Quante volte ti è capitato di avviare una stampa e accorgerti subito dopo di aver sbagliato file, impostazioni o stampante? Tranquillo, succede a tutti. La buona notizia è che puoi annullare una stampa in corso in diversi modi, evitando di sprecare fogli e inchiostro inutilmente.

In questa guida ti mostro passo passo come fermare un processo di stampa su Windows, Mac e direttamente dalla stampante, con consigli pratici per gestire meglio le code di stampa e non impazzire ogni volta che capita.

Come Annullare una Stampa in Corso: Guida Facile e Veloce

Perché Annullare una Stampa

Potresti voler interrompere una stampa per diversi motivi:

  • Hai selezionato il file sbagliato.

  • Hai impostato troppe copie.

  • La stampante ha iniziato a stampare in bianco e nero invece che a colori (o viceversa).

  • Il documento è troppo lungo e non ti serve tutto.

  • C’è stato un errore di formattazione.

In tutti questi casi, agire in fretta significa risparmiare carta, inchiostro e soprattutto tempo.

Metodo 1: Annullare la Stampa da Windows

Se usi un PC Windows, puoi annullare una stampa in diversi modi.

Interrompere subito

Quando avvii una stampa, nella barra delle applicazioni compare l’icona della stampante. Cliccala per aprire la coda di stampa.

  1. Trova il documento in corso.

  2. Selezionalo con il tasto destro.

  3. Clicca su Annulla.

In alternativa, puoi cliccare su Documento → Annulla nella barra superiore della finestra della coda.

Annullare tutte le stampe in coda

Se hai più documenti in attesa e vuoi cancellarli tutti:

  • Vai su Stampante → Annulla tutti i documenti.

Metodo 2: Annullare la Stampa da Mac

Anche su macOS il procedimento è semplice:

  1. Vai su Preferenze di Sistema → Stampanti e Scanner.

  2. Seleziona la stampante in uso.

  3. Si aprirà la finestra della coda di stampa.

  4. Trova il documento e clicca sulla X accanto al nome per annullarlo.

Metodo 3: Fermare la Stampa Direttamente dalla Stampante

Se il PC non risponde o vuoi fermare subito la macchina, puoi bloccare tutto direttamente dal pannello della stampante.

La maggior parte dei modelli ha un pulsante dedicato con scritto:

  • Stop

  • Cancel

  • Reset

Premendolo, la stampante smetterà immediatamente di stampare.

👉 Attenzione: su alcuni modelli dovrai tenerlo premuto per qualche secondo.

Metodo 4: Staccare il Cavo o Spegnere la Stampante

Se nessuno dei metodi sopra funziona (magari la stampante è bloccata), la soluzione drastica è:

  • Staccare il cavo di alimentazione.

  • Spegnere la stampante manualmente.

Quando la riaccendi, però, controlla la coda di stampa sul computer: se non svuoti i documenti in attesa, la stampante potrebbe ricominciare a stampare appena si riaccende.

Consigli per Gestire le Code di Stampa

Annullare una stampa può diventare un’abitudine fastidiosa se capita spesso. Ecco alcuni trucchi per evitarlo:

  • Controlla l’anteprima: quasi tutti i programmi (Word, PDF, browser) mostrano un’anteprima di stampa. Usala per assicurarti che sia tutto giusto.

  • Imposta una copia alla volta: se ti serve stampare più copie, inizia con una sola per verificare che il file sia corretto.

  • Aggiorna i driver della stampante: a volte errori e blocchi dipendono da software non aggiornati.

  • Svuota la coda quando serve: se annulli spesso, abituati a controllare la coda di stampa prima di avviare una nuova stampa.

Differenza tra “Pausa Stampa” e “Annulla Stampa”

Una funzione utile, spesso confusa con l’annullamento, è la pausa stampa.

  • Pausa: blocca temporaneamente la stampante, senza cancellare i documenti in coda. Puoi poi riprendere da dove avevi lasciato.

  • Annulla: elimina il documento dalla coda, quindi dovrai ristamparlo da capo se lo vuoi di nuovo.

Sapere la differenza ti aiuta a scegliere l’opzione giusta in base al problema.

Cosa Fare se una Stampa Non Si Annulla

A volte, anche dopo aver cliccato “Annulla”, la stampante continua a stampare imperterrita. Succede spesso con documenti molto pesanti o se la stampante ha già caricato il file nella memoria interna.

In questi casi:

  1. Premi Stop/Cancel direttamente sulla stampante.

  2. Se non funziona, spegnila o scollega il cavo di alimentazione.

  3. Rimuovi il documento dalla coda di stampa sul computer.

Consiglio da Esperto

Se ti capita spesso di annullare stampe, probabilmente il problema non è la stampante ma il tuo flusso di lavoro.
Ti consiglio di:

  • Usare il PDF come formato di stampa: è più stabile e fedele.

  • Fare sempre una stampa di prova (anche solo di una pagina).

  • Impostare di default la stampante su “stampa su file PDF”, così eviti stampe accidentali e decidi tu quando mandare davvero alla stampante fisica.

Come Annullare una Stampa in Corso: Guida Facile e Veloce

Sapere come annullare una stampa in corso è fondamentale per evitare sprechi e frustrazione. Che tu sia su Windows, Mac o direttamente davanti alla stampante, hai diversi metodi a disposizione: dalla cancellazione in coda al pulsante “Cancel” sulla macchina, fino al più drastico spegnimento.

L’importante è agire subito e ricordarsi di svuotare la coda di stampa, altrimenti il documento ripartirà appena riaccendi la stampante.

👉 La prossima volta che sbagli file o impostazioni, non farti prendere dal panico: con questi trucchi puoi fermare tutto in pochi secondi.

 

Leggi anche: Tecnologia

Leggi anche: Guide