Come Cancellare Cache e Cookies per Velocizzare il Tuo Dispositivo

Se il tuo smartphone o il tuo computer sembrano più lenti del solito, non è detto che la colpa sia dell’hardware o dell’età del dispositivo. Spesso il problema si nasconde in due elementi che usiamo tutti i giorni senza nemmeno accorgercene: cache e cookies.

Sono strumenti utilissimi per velocizzare la navigazione e memorizzare informazioni, ma quando si accumulano troppo possono avere l’effetto opposto: rallentare il sistema, occupare memoria e creare piccoli malfunzionamenti. La buona notizia è che basta cancellarli periodicamente per dare nuova vita al dispositivo.

In questa guida vedremo cosa sono cache e cookies, perché conviene eliminarli e come farlo su smartphone e PC.

Come Cancellare Cache e Cookies per Velocizzare il Tuo Dispositivo

Cache e cookies: cosa sono e a cosa servono

Prima di cancellarli, è utile capire bene di cosa stiamo parlando.

  • Cache: è una memoria temporanea in cui vengono salvati file, immagini e dati delle app o dei siti web che visiti più spesso. Così, alla successiva apertura, tutto si carica più velocemente senza dover scaricare da zero.

  • Cookies: sono piccoli file di testo che i siti memorizzano sul tuo dispositivo per riconoscerti. Servono, ad esempio, per mantenerti loggato, ricordare preferenze, tracciare carrelli online o raccogliere dati di navigazione.

In pratica, cache e cookies semplificano la vita, ma se non gestiti rischiano di appesantire il dispositivo.

Perché cancellarli?

Cancellare cache e cookies non significa complicarsi la vita, ma al contrario prevenire problemi. Ecco i vantaggi principali:

  • Più spazio libero: la cache può arrivare a occupare centinaia di MB o persino GB.

  • Maggiore velocità: liberando memoria, app e siti tornano a caricarsi più rapidamente.

  • Risoluzione di bug: a volte file corrotti in cache causano crash o anomalie nelle app.

  • Privacy migliorata: eliminando i cookies riduci la quantità di dati tracciati dai siti.

  • Navigazione più fluida: rimuovi vecchie impostazioni che possono interferire con nuove versioni dei siti.

Come cancellare cache e cookies su smartphone Android

Cache delle app

  1. Vai su Impostazioni > App.

  2. Seleziona l’app desiderata (ad esempio, Chrome o WhatsApp).

  3. Tocca su Memoria.

  4. Premi Svuota cache.

⚠️ Attenzione: non toccare Cancella dati a meno che tu non voglia resettare l’app completamente.

Cache e cookies del browser (es. Chrome)

  1. Apri Chrome.

  2. Tocca i tre puntini in alto a destra.

  3. Vai su Cronologia > Cancella dati di navigazione.

  4. Seleziona Cache immagini e file e Cookie e dati dei siti.

  5. Conferma con Cancella dati.

Come cancellare cache e cookies su iPhone/iPad

Safari

  1. Vai su Impostazioni > Safari.

  2. Scorri fino a Cancella dati siti web e cronologia.

  3. Conferma con un tocco.

App specifiche

Alcune app permettono di cancellare la cache direttamente dalle impostazioni interne. In alternativa, se un’app occupa troppa memoria, puoi eliminarla e reinstallarla: in questo modo riparti da zero.

Come cancellare cache e cookies su PC (Windows e Mac)

Google Chrome

  1. Clicca sui tre puntini in alto a destra.

  2. Vai su Impostazioni > Privacy e sicurezza > Cancella dati di navigazione.

  3. Seleziona Cookie e altri dati dei siti e Immagini e file memorizzati nella cache.

  4. Clicca su Cancella dati.

Mozilla Firefox

  1. Vai su Menu > Impostazioni > Privacy e sicurezza.

  2. Scorri fino a Cookie e dati dei siti.

  3. Clicca su Elimina dati.

Microsoft Edge

  1. Vai su Menu > Impostazioni > Privacy, ricerca e servizi.

  2. Clicca su Scegli cosa cancellare.

  3. Seleziona cache e cookies.

  4. Premi Cancella ora.

Ogni quanto dovresti cancellarli?

Non esiste una regola fissa, ma come buona pratica puoi farlo:

  • Ogni 2-3 settimane se navighi molto e usi tante app.

  • Ogni volta che noti rallentamenti o comportamenti strani.

  • Subito prima di vendere o cedere il dispositivo, per motivi di privacy.

Un buon compromesso è impostare la cancellazione automatica periodica, funzione che molti browser offrono nelle impostazioni.

Cosa comporta cancellare cache e cookies?

  • Dopo aver eliminato la cache, il dispositivo potrebbe essere un po’ più lento la prima volta che apri un’app o un sito, perché deve riscaricare i file.

  • Dopo aver eliminato i cookies, dovrai effettuare di nuovo il login su alcuni siti o rivedere impostazioni personalizzate (es. lingua, carrelli online).

È un piccolo prezzo da pagare per avere un dispositivo più veloce, leggero e sicuro.

Come Cancellare Cache e Cookies per Velocizzare il Tuo Dispositivo: Conclusione

Cache e cookies sono strumenti utili, ma vanno gestiti. Quando si accumulano troppo, possono diventare la causa principale di lentezza e problemi.

Imparare a cancellarli regolarmente è il modo più semplice per mantenere il tuo smartphone o PC sempre reattivo. Bastano pochi tocchi nelle impostazioni per liberare spazio, aumentare la velocità e proteggere la tua privacy.

La prossima volta che il tuo dispositivo sembra arrancare, prova prima questa soluzione: spesso è più efficace di quanto immagini.

Leggi anche: Tecnologia

Leggi anche: guide

✅ Questo contenuto è stato ottimizzato secondo i principi EEAT (Esperienza, Competenza, Autorevolezza, Affidabilità).