Come contattare Infostrada per assistenza veloce

Se sei cliente Infostrada (oggi parte del gruppo WindTre) e hai bisogno di aiuto, probabilmente vuoi una soluzione rapida e senza perdite di tempo. Che si tratti di un problema con la linea internet, la rete mobile o la fatturazione, sapere come contattare l’assistenza nel modo giusto fa davvero la differenza.

In questa guida ti mostrerò tutti i metodi per entrare in contatto con il servizio clienti Infostrada/WindTre, con consigli pratici per ricevere risposte veloci e risolvere i problemi nel minor tempo possibile.

Come Contattare Infostrada per Assistenza Veloce

Quando Conviene Contattare Infostrada

Prima di vedere i numeri e i canali, è utile capire in quali casi sia davvero necessario parlare con un operatore:

  • Problemi con la connessione Internet ADSL o Fibra: lentezza, cadute di linea, modem non funzionante.

  • Assistenza per rete mobile: difficoltà a navigare, SIM bloccata o problemi di segnale.

  • Dubbi sulla bolletta: importi non chiari, fatture non ricevute, domiciliazione bancaria.

  • Cambio offerta o attivazione servizi: richiesta di upgrade a fibra, nuove opzioni voce o giga.

  • Segnalazioni di guasti: linee completamente assenti o blackout.

In molti casi il sito ufficiale e l’area clienti offrono già soluzioni automatiche, ma quando non bastano conviene rivolgersi al servizio clienti.

Numero Verde Infostrada (WindTre)

Il metodo più immediato resta il numero verde di assistenza clienti.

  • 159 → è il numero ufficiale WindTre, valido anche per gli ex clienti Infostrada. È gratuito da rete fissa e mobile WindTre, mentre da altri operatori può essere tariffato.

  • Servizio attivo 7 giorni su 7, 24 ore su 24 per informazioni automatiche, mentre per parlare con un operatore umano bisogna chiamare generalmente in fascia 08:00 – 23:00.

Quando chiami, ti verrà richiesto di digitare alcune opzioni dal menu vocale: segui attentamente le indicazioni per arrivare più velocemente al reparto giusto (tecnico, commerciale, amministrativo).

Assistenza Online e Area Clienti

Infostrada mette a disposizione diversi strumenti digitali che possono farti risparmiare tempo:

  • Area clienti WindTre (da sito web): consente di controllare fatture, consumi, stato delle praticazioni.

  • App WindTre (disponibile per iOS e Android): molto utile per gestire contratti, attivare promozioni e chattare con un operatore.

  • Chat online sul sito ufficiale: permette di avviare conversazioni con un assistente virtuale o, se necessario, con un operatore in tempo reale.

Spesso l’app è il metodo più veloce, perché centralizza tutte le funzioni e offre notifiche in caso di guasti o interventi tecnici.

Contattare Infostrada via Social Network

Un altro metodo rapido è quello dei social network ufficiali di WindTre:

  • Facebook → puoi scrivere in privato alla pagina ufficiale WindTre.

  • Twitter/X (@WindTreOfficial) → utile per segnalare problemi e ricevere risposte pubbliche o in DM.

I social vengono gestiti da team dedicati che, nella maggior parte dei casi, rispondono abbastanza velocemente (soprattutto nei giorni feriali e in orario d’ufficio).

Contatto via PEC ed Email

Per pratiche ufficiali o comunicazioni formali (es. disdetta contratto, reclami, richieste legali) è meglio usare la PEC:

Questo canale è valido solo per invii tramite posta elettronica certificata. In alternativa, puoi usare le sezioni dedicate del sito per inoltrare reclami online.

Assistenza Tecnica a Casa

In caso di guasti complessi alla linea fissa, Infostrada/WindTre può inviare un tecnico a domicilio. L’intervento va richiesto tramite il servizio clienti (159) o via app. Prima di far uscire il tecnico, l’operatore ti guiderà in alcune prove di base (riavvio modem, test collegamenti) per verificare che non sia un problema facilmente risolvibile.

Tempi di Risposta e Disponibilità

Uno dei dubbi più comuni riguarda la velocità con cui si ottiene assistenza. In base alle esperienze più diffuse:

  • 159 (numero verde) → tempi variabili, in media 5-15 minuti di attesa in orario di punta.

  • Chat su app → di solito risposta in pochi minuti.

  • Social network → risposta entro qualche ora.

  • PEC → tempi più lunghi, utile solo per pratiche ufficiali.

Se hai urgenza, il consiglio è provare prima l’app e poi il numero 159.

Consigli per Ottenere Assistenza Veloce

Per velocizzare il processo:

  • Tieni a portata di mano il numero cliente o codice fiscale dell’intestatario del contratto.

  • Se segnali un problema tecnico, annota modello modem e tipo di connessione (ADSL o Fibra).

  • Fai una prova di riavvio modem prima di chiamare: spesso risolve piccoli guasti.

  • Descrivi chiaramente il problema, evitando giri di parole.

Garanzie e Tutela del Cliente

Infostrada/WindTre aderisce alla Carta dei Servizi, che garantisce tempi di risposta minimi e indennizzi in caso di gravi disservizi (es. guasti non risolti entro i termini previsti). Se il problema persiste e l’assistenza non fornisce soluzioni, puoi avviare una procedura di conciliazione gratuita tramite il Co.Re.Com della tua regione.

Conclusione

Contattare Infostrada per assistenza veloce non è complicato, ma è fondamentale sapere quale canale scegliere in base al problema. Per urgenze tecniche, la soluzione migliore è chiamare il 159 o usare la chat via app. Per reclami e pratiche ufficiali è meglio ricorrere alla PEC.

Grazie ai diversi canali disponibili – numero verde, app, area clienti, social e PEC – hai la certezza di trovare sempre un punto di contatto rapido con l’operatore.

 

 

Leggi anche: Tecnologia

Leggi anche: Assistenza Clienti

✅ Questo contenuto è stato ottimizzato secondo i principi EEAT (Esperienza, Competenza, Autorevolezza, Affidabilità).